La creazione di una piattaforma basata sui Big Data del comportamento dei lavoratori: un protocollo B-BS differente
Alcuni studi hanno identificato come il protocollo Behavior-Based Safety, oltre ai molteplici benefici, può sviluppare delle limitazioni in particolar modo nel settore dell’edilizia.
Per questo motivo, il protocollo B-BS è stato utilizzato come base per la costruzione di un software per osservare, analizzare e poter in seguito modificare il comportamento dei lavoratori.
Una piattaforma basata sui Big data per l'analisi dei comportamenti
Si è così pensato di sviluppare una piattaforma basata su Big Data in un progetto di costruzione di una metropolitana in Cina. La piattaforma consentiva di classificare, raccogliere e archiviare i dati sul comportamento a rischio dei lavoratori.
Nello sviluppo della piattaforma sono stati intrapresi tre processi:
- è stata stabilita una base di conoscenze sul rischio comportamentale all’interno della piattaforma;
- sono state raccolte dalla videosorveglianza intelligente le immagini che riflettono il comportamento a rischio dei lavoratori;
- i dati raccolti sono stati memorizzati tramite un Hadoop Distributed File System (HDFS), un sistema di archiviazione dati ideale per memorizzare una vasta quantità di dati.
La piattaforma è stata implementata durante la costruzione del metro-sistema.
E’ stato dimostrato come questo sia in grado di analizzare efficacemente le informazioni semantiche contenute nelle immagini. Inoltre, è possibile allo stesso tempo estrarre automaticamente il comportamento non sicuro dei lavoratori e recuperare rapidamente le informazione anche su HDFS.
Questa ricerca può consentire alle organizzazioni edili di visualizzare atti non sicuri in tempo reale e identificare i modelli di comportamento che possono compromettere i risultati della sicurezza.
Studio condotto da SY Guo L.Y. Ding H.B. Luo X.Y. Jiang