Un programma di sicurezza che integra la Behavior Based Safety e i metodi di sicurezza tradizionali: gli effetti sui tassi di infortuni dei lavoratori manifatturieri
Lo studio condotto in un'azienda automobilistica in Messico
La presente ricerca esamina gli effetti di un complesso programma di sicurezza che combina Behavior-Based Safety (B-BS) e metodi di sicurezza tradizionali.
Lo studio è stato condotto in un impianto di parti di automobili in Messico.
Due aziende gemelle sono state osservate a confronto.
Alcuni dei componenti dei programmi di sicurezza riguardavano i comportamenti dei lavoratori e includevano metodi per tracciare e garantire che tutti i componenti dell’intervento di sicurezza fossero sistematicamente eseguiti.
Sette anni di dati sulla sicurezza hanno indicato il programma come molto efficace nel ridurre gli infortuni ai lavoratori con riduzioni del 92% per l’indice delle malattie professionali, del 99% del tasso di infortuni e del 96% per la gravità degli infortuni.
Spesso i risultati di questi interventi sono così eccellenti da sembrare alterati.
Se non fosse per articoli scientifici, la letteratura e la personale esperienza di Sicurezza Comportamentale, non ci crederemmo neanche noi.
Ispirato a un articolo di Jaime A. Hermann ,Guillermo Ibarra, BL Hopkins