The Rising: rimanere concentrati e pieni di speranza
Una delle mie canzoni preferite negli ultimi anni è “The Rising” di Bruce Springsteen. Una canzone dal profondo della disperazione che parla di rinascita, risurrezione e perdono.
Durante questo periodo, quando siamo in ansia per la nostra salute e il nostro benessere, stiamo anche pensando alla possibilità molto reale che le singole imprese in cui abbiamo investito così tanto sforzo possano essere esse decimate da questa pandemia.
Può sembrare folle, ma è dal profondo della nostra attuale disperazione e ansia che dobbiamo iniziare a pensare al risorgere. Questa pandemia finirà. La nostra economia si ricostruirà. Vedremo ancora una volta la famiglia e gli amici, andremo in ristoranti e pub, ci abbracceremo e rideremo insieme. La gioia tornerà tinta di tristezza e disagio, ma tornerà.
I migliori leader tengono sé stessi e la loro gente concentrati sull’orizzonte, sul futuro … sulla speranza.
Guardano a domani e dopodomani.
Guardano alla prossima settimana, al prossimo mese e al prossimo anno. Incoraggiano chi li circonda a pensare a come le loro attività devono cambiare per adattarsi a una diversa serie di circostanze.
Quando siamo davanti a delle catastrofi, come quella in cui ci troviamo attualmente, la società emerge dalle ceneri, sebbene sia cambiata. Le persone iniziano a socializzare, a viaggiare e a tornare a scuola. L’ascesa ricomincia.
Quelle organizzazioni che pianificano tale ascesa sono quelle che prospereranno e si riprenderanno più rapidamente. La società e le attività commerciali in essa contenute saranno cambiate per sempre, e in quel cambiamento c’è un barlume di opportunità per coloro che sono pronti ad affrontarlo.
È doloroso? Sì.
Siamo arrabbiati o spaventati? Sì. Ma il dolore persiste quando ci risiediamo.
Ecco alcuni pensieri che tu e la tua organizzazione dovrete prendere in considerazione mentre facciamo del nostro meglio per far parte della crescita:
- Cosa rappresentiamo come organizzazione?
- Quale impatto emotivo cerchiamo di avere per i nostri clienti e partner?
- Come pensiamo che sarà il futuro quando emergeremo dalla crisi attuale?
- Cosa vogliono di più i nostri clienti da noi adesso? Una volta finita questa crisi?
- Come possiamo rimodellare ciò che facciamo per portarlo ai nostri clienti?
- Quali abilità e comportamenti avremo bisogno per farlo?
- Come possiamo iniziare a sviluppare / perfezionare quelle capacità, abilità e comportamenti?
Avere conversazioni significative sulla risposta a queste domande è il barlume della speranza. La speranza è sempre guardare al futuro per opportunità. Non si tratta di rabbia, perdita o lamentarsi di ciò che era passato. Si tratta sempre di cambiare per affrontare nuove realtà. È l’inizio di The Rising .
Ispirato a un articolo di Tim Nolan