Il termine Gamification indica l’utilizzo di alcuni elementi tipici dei giochi – come sfide a premi, punteggi e classifiche – in attività non di gioco, con lo scopo di aumentare il livello di coinvolgimento dei partecipanti. Nell’ambito della formazione destinata agli adulti, è pratica abbastanza comune che i docenti presentino studi di casi concreti, e propongano role-playing e attività a gruppi. Gamification vuol dire questo e molto di più. Non si tratta semplicemente di inserire qualche elemento ludico per variare un po’ la lezione, ma piuttosto di proporre o progettare veri e propri giochi con un tema coinvolgente, competizione, ostacoli da superare e premi per cui valga la pena sforzarsi.
Obiettivo
Il nostro corso di Gamification fornisce tutti gli strumenti necessari per avere una panoramica complessiva sul mondo dei giochi e delle attività gamificate e scegliere gli strumenti didattici più adatti alle proprie esigenze e saper sviluppare attività originali.
Il corso è rivolto a Formatori, RSPP e Datori di Lavoro.
Programma
Opportunità e difficoltà legate all’uso dei giochi in aula
Anatomia dei giochi e delle esercitazioni
Rassegna di attività gamificate
Laboratori
Metodologia Didattica
Il corso prevede una parte teorica in cui si illustra che cosa sia la Gamification, quali siano le sue potenzialità e i suoi utilizzi. Viene offerta una panoramica sul mondo dei giochi, dedicando particolare attenzione a quelli utili per la formazione – sia quelli reperibili in qualsiasi ludoteca, sia quelli sviluppati appositamente per un uso professionale. Vengono presentati esempi di attività gamificate già esistenti e condivise, e idee riguardo a esercitazioni originali che si potrebbero sviluppare. L’ultima parte del corso è un vero e proprio laboratorio: i partecipanti si dividono in gruppi per progettare un’attività mettendo in pratica quanto appreso in precedenza.
Durata
8 ore
Docente
Dott. Filippo Galiero. RSPP, formatore, consulente in materia di sicurezza e benessere sul lavoro. Laureato in scienze cognitive, si occupa da oltre dieci anni di psicologia applicata ai luoghi di lavoro.
Attestati di frequenza e valutazione dei partecipanti
Ad ogni partecipante verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento.
Gamification: Giochi per la Formazione (Faenza) – 14 dicembre
€245,00€195,00“Tutti gli strumenti necessari per sapere e sviluppare attività didattiche coinvolgenti.”
Descrizione
Gamification: Giochi per la Formazione (Roma)
Il termine Gamification indica l’utilizzo di alcuni elementi tipici dei giochi – come sfide a premi, punteggi e classifiche – in attività non di gioco, con lo scopo di aumentare il livello di coinvolgimento dei partecipanti. Nell’ambito della formazione destinata agli adulti, è pratica abbastanza comune che i docenti presentino studi di casi concreti, e propongano role-playing e attività a gruppi. Gamification vuol dire questo e molto di più. Non si tratta semplicemente di inserire qualche elemento ludico per variare un po’ la lezione, ma piuttosto di proporre o progettare veri e propri giochi con un tema coinvolgente, competizione, ostacoli da superare e premi per cui valga la pena sforzarsi.
Obiettivo
Il nostro corso di Gamification fornisce tutti gli strumenti necessari per avere una panoramica complessiva sul mondo dei giochi e delle attività gamificate e scegliere gli strumenti didattici più adatti alle proprie esigenze e saper sviluppare attività originali.
Data
Luogo
Destinatari
Il corso è rivolto a Formatori, RSPP e Datori di Lavoro.
Programma
Opportunità e difficoltà legate all’uso dei giochi in aula
Anatomia dei giochi e delle esercitazioni
Rassegna di attività gamificate
Laboratori
Metodologia Didattica
Il corso prevede una parte teorica in cui si illustra che cosa sia la Gamification, quali siano le sue potenzialità e i suoi utilizzi. Viene offerta una panoramica sul mondo dei giochi, dedicando particolare attenzione a quelli utili per la formazione – sia quelli reperibili in qualsiasi ludoteca, sia quelli sviluppati appositamente per un uso professionale. Vengono presentati esempi di attività gamificate già esistenti e condivise, e idee riguardo a esercitazioni originali che si potrebbero sviluppare. L’ultima parte del corso è un vero e proprio laboratorio: i partecipanti si dividono in gruppi per progettare un’attività mettendo in pratica quanto appreso in precedenza.
Durata
Docente
Dott. Filippo Galiero. RSPP, formatore, consulente in materia di sicurezza e benessere sul lavoro. Laureato in scienze cognitive, si occupa da oltre dieci anni di psicologia applicata ai luoghi di lavoro.
Attestati di frequenza e valutazione dei partecipanti
Ad ogni partecipante verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento.
Prodotti correlati
Formazione Formatori: “Da Formatori a Formattori” (Bergamo) – 18/19/20 ottobre
€745,00€595,00 Aggiungi al carrelloAggiornamento Formatori Realtà Virtuale (Bergamo) – 26 luglio 2023
€245,00€195,00 Aggiungi al carrelloAggiornamento Formatori Realtà Virtuale (Faenza) – 27 ottobre
€245,00€195,00 Aggiungi al carrello