Osservazioni BBS
BBS: approccio proattivo
La Behavior Based safety (BBS) è un approccio proattivo alla gestione della sicurezza sul lavoro che si concentra sulla promozione di comportamenti sicuri attraverso l’identificazione e la correzione di comportamenti pericolosi o potenzialmente pericolosi.
Osservazioni Behavior Based Safety
Ogni quando effettuare le osservazioni BBS?
Le osservazioni sulla sicurezza possono essere effettuate giornalmente, settimanalmente o in qualsiasi altro intervallo desiderato e vengono solitamente registrate utilizzando liste di controllo che hanno diverse sezioni per argomenti specifici di sicurezza, come i dispositivi di protezione individuale, la pulizia, le procedure specifiche, il personale, gli strumenti e le attrezzature.
La chiave per le osservazioni di sicurezza di successo è l’uso di queste informazioni per identificare le aree che necessitano di maggiore attenzione e intervenire tempestivamente per correggere i comportamenti pericolosi o potenzialmente pericolosi.
Prova il Corso Gratuito! Clicca il bottone qui sotto e compila il form per riceverlo.
Ecco alcuni esempi di osservazioni sulla sicurezza basate sul comportamento:
-
Verifica dell’utilizzo dei DPI: durante le osservazioni, il responsabile della sicurezza può verificare se i lavoratori indossano i DPI adeguati al lavoro che svolgono, se li indossano correttamente e se sono in buone condizioni.
-
Controllo della pulizia dell’area di lavoro: le osservazioni possono includere la verifica che le aree di lavoro siano utilizzate per il loro scopo corretto, siano libere da ostacoli, che i materiali di lavoro siano immagazzinati in modo sicuro e che vengano seguite le procedure di smaltimento adeguate.
-
Controllo delle procedure specifiche: durante le osservazioni, il responsabile della sicurezza può verificare se i lavoratori seguono le procedure di sicurezza specifiche per il lavoro che svolgono, come ad esempio il corretto uso di attrezzature o la gestione delle sostanze chimiche.
-
Controllo del personale: le osservazioni possono includere la verifica che i lavoratori siano qualificati e addestrati per il lavoro che svolgono, che abbiano ricevuto le informazioni di sicurezza necessarie e che partecipino attivamente alle attività di sicurezza.
-
Controllo degli strumenti e delle attrezzature: le osservazioni possono includere la verifica che gli strumenti e le attrezzature siano adeguati al lavoro che svolgono, che siano in buone condizioni e che vengano utilizzati correttamente
Conclusione
In conclusione, le osservazioni sulla sicurezza basate sul comportamento sono uno strumento efficace per promuovere ambienti di lavoro sicuri. Consistono nella registrazione delle condizioni e delle azioni sicure e non sicure in un’area di lavoro specifica per un determinato periodo di tempo. Esistono diverse sezioni comuni nelle liste di controllo delle osservazioni sulla sicurezza, come quelle per i DPI, la pulizia, le procedure specifiche, il personale, gli strumenti e le attrezzature.
Per ottenere il massimo beneficio dalle osservazioni sulla sicurezza, è importante adottare un approccio orientato alla soluzione dei problemi e incentivare la partecipazione del personale al processo di sicurezza.