La sicurezza comportamentale per un ambiente di lavoro sicuro
Una delle maggiori sfide in termini di sicurezza è far sì che le persone facciano ciò che dovrebbero fare.
Sembra una frase banale ma non lo è.
Le organizzazioni spesso effettuano una formazione efficace, elaborano procedure appropriate e adottano dispositivi di sicurezza all’avanguardia. Tuttavia, l’impatto positivo di tutto questo viene annullato se le persone all’interno dell’organizzazione non utilizzano ciò che hanno appreso durante i percorsi formativi, non seguono costantemente le procedure e / o non utilizzano i dispositivi di sicurezza.
Convincere le persone a fare scelte sicure è spesso una sfida.
Queste sfide però, possono essere superate implementando la sicurezza basata sui comportamenti o Behavior-Based Safety (B-BS).
La B-BS è costituita da una serie di strategie scientificamente progettate per aiutare i lavoratori a mettere in atto comportamenti sicuri in modo sistematico, nel proprio luogo di lavoro.
Tale protocollo implica processi di osservazione, erogazione di feedback e rinforzi in tempo reale oltre a riconoscimenti per i miglioramenti raggiunti.
Se implementato correttamente, il sistema B-BS è molto efficace ed è in grado di migliorare a breve e lungo termine la sicurezza nelle organizzazioni.
Sicurezza Comportamentale collabora con le aziende per comprendere, progettare e promuovere una cultura della sicurezza a tutti i livelli e realizzare un ambiente di lavoro più sicuro per tutti.
Scopri di più su:
Protocollo BBS