L’efficacia del protocollo Behavior-Based Safety (B-BS) in una miniera di carbone: la relazione tra osservazioni, partecipazione e lesioni per un periodo di 14 anni
La sicurezza è un argomento cardine all’interno dell’industria mineraria, da considerarsi intrinsecamente pericolosa.
Lo studio riportato tratta l’applicazione e l’efficacia del protocollo Behavior-Based Safety condotto per un periodo di 14 anni in di una miniera di carbone.
La creazione di un programma di sicurezza basato sul comportamento e il miglioramento delle relazioni di gestione dei dipendenti hanno ridotto i tassi di incidenti del 50%.
Il programma di sicurezza si è concentrato sulle osservazioni dei dipendenti e sulla supervisione dei comitati direttivi.
Il programma di sicurezza si è concentrato sulle osservazioni dei dipendenti e sulla supervisione dei comitati direttivi.
Il caso di studio suggerisce che un tasso di partecipazione del 30% sia in grado di produrre un miglioramento della sicurezza in tutta la miniera.
Un’ulteriore dimostrazione di come la B-BS funzioni nella gestione degli infortuni anche nel lungo periodo.
Un’ulteriore dimostrazione di come la B-BS funzioni nella gestione degli infortuni anche nel lungo periodo.
Studio condotto da Marlies Hagge,Heather McGee,Grainne Matthews &Scott Aberle