Behavior Based Safety, oggi
Behavior Based Safety
La Behavior Based Safety, o BBS, è al centro di una vasta gamma di moderni programmi di formazione sulla sicurezza.
Sia le grandi che le piccole imprese riconoscono il vantaggio di bloccare gli incidenti e gli infortuni prima che accadano. La BBS o sicurezza comportamentale si basa sul principio di agire sui comportamenti pericolosi, con una conseguente maggiore produttività e ambienti di lavoro più sicuri.
Relazione tra sicurezza, qualità e produttività
SOLO I FATTI
La formazione di sicurezza comportamentale è basata sul metodo scientifico. Quando viene applicato a d un’azienda il protocollo BBS spesso inizia con delle osservazioni. Una volta che tutte le procedure sono state documentate, è più facile osservare dove i regolamenti di sicurezza o i programmi motivazionali possono fallire. È importante avere familiarità con i fatti e le cifre sottostanti che influenzano il modo in cui opera il vostro lavoro.
Il corso RSPP Online di cui hai bisogno > Maggiori Informazioni
MIGLIORE FORMAZIONE, MIGLIORI RISULTATI
In alcuni casi si cerca di incentivare economicamente la riduzione degli infortuni. Sfortunatamente, questo di solito provoca la non segnalazione degli infortuni. La BBS mette l’accento sui comportamenti pro-sicurezza tramite il rinforzo positivo.