Behavior Based Safety efficace
1.🚀 Prepariamoci per il Decollo: Formare il Team di Behavior Based Safety
https://sicurezzacomportamentale.com/behavior-based-safety-protocollo-bbs/Per assicurare il successo di un nuovo programma di Behavior Based Safety, è essenziale ottenere l’adesione e l’impegno di tutti, dai dirigenti ai lavoratori in prima linea. Assembla un team di esperti già familiari con la BBS per assisterti nella progettazione del programma e nella definizione degli indicatori di successo.
2.🕵️♂️ Indagine in Corso: Raccogliamo e Analizziamo i Dati EHS
I dipartimenti di sicurezza raccolgono un’enorme quantità di dati critici EHS, ma molti di questi restano inutilizzati. Assicuriamoci di esaminare e analizzare tutti i dati raccolti durante gli audit e le ispezioni di BBS per determinare quali attività e lavori presentano i rischi più significativi.
3.✔️ Appunti di Sicurezza: Creiamo una Checklist dei Comportamenti Critici
Dopo un’attenta analisi dei dati, dovremmo essere in grado di identificare i comportamenti rischiosi che hanno contribuito agli incidenti passati, oltre a quelli che potrebbero causare danni futuri. Successivamente, creiamo una checklist che dettaglia tutti i comportamenti necessari per svolgere lavori specifici.
4.📊 Diamo i Numeri: Monitoriamo e Misuriamo i Comportamenti
Introduciamo un sistema di misurazione semplice per tracciare e calcolare efficacemente la frequenza di azioni sicure e rischiose effettuate dai dipendenti durante le osservazioni di BBS.
5.🔍 Lente d'Ingrandimento: Eseguiamo Osservazioni Comportamentali
Decidiamo quali membri del nostro team di BBS condurranno le osservazioni e stabiliamo con quale frequenza queste devono essere effettuate. Durante un’osservazione comportamentale, l’osservatore registrerà comportamenti positivi, comportamenti rischiosi e identificherà le aree di miglioramento.
Prova il Corso Gratuito! Clicca il bottone qui sotto e compila il form per riceverlo.
6.📣 Parliamone: Forniamo Feedback
Dopo un’osservazione completata, il supervisore dovrebbe immediatamente fornire feedback ai dipendenti e discutere in dettaglio i loro comportamenti. Il feedback dovrebbe coprire comportamenti positivi e a rischio, e discutere le potenziali conseguenze del comportamento rischioso.
7.💼 Usiamo le Nostre Scoperte: Creiamo una Strategia di Sicurezza Basata sui Dati
Utilizziamo i nostri dati a nostro vantaggio per elaborare una strategia di sicurezza mirata a mitigare i rischi futuri. Questo dovrebbe includere l’eliminazione dei comportamenti a rischio promuovendo nuovi comportamenti sicuri.
8.📈 Misuriamo il Successo e Miglioriamo Continuamente
Mirare al miglioramento continuo significa valutare e riflettere regolarmente sull’efficacia del tuo programma di BBS per continuare a progredire positivamente. Dopo aver rivisto i risultati su base mensile e trimestrale, valuta l’opportunità di apportare modifiche al programma e di adeguare i processi se necessario.
9.🎓 Unisciti al Nostro Corso Gratuito sulla BBS
Invitiamo tutti a seguire il nostro corso gratuito sulla Behavior Based Safety. Non esiste modo migliore per apprendere e implementare queste strategie direttamente sul campo.
10.📞 Contattaci per Ulteriori Informazioni
Siamo a disposizione per qualsiasi domanda o chiarimento. Non esitate a contattarci! Ricorda, la sicurezza sul lavoro è un viaggio, non una destinazione. Proseguiamo insieme su questo percorso!
Conclusione
Implementare un programma di Behavior Based Safety (BBS) può sembrare un compito arduo, ma seguendo questi otto passaggi, l’impresa si semplifica notevolmente. Ricorda, la chiave del successo risiede nell’impegno collettivo, nell’analisi accurata dei dati e nell’apprendimento continuo. Non dimenticare di iscriverti al nostro corso gratuito sulla BBS per acquisire competenze preziose e, se hai dubbi, non esitare a contattarci. Insieme, possiamo rendere il posto di lavoro un ambiente più sicuro per tutti!