BBS o HOP?
La sicurezza basata sul comportamento (BBS) è una tecnica spesso utilizzata per ridurre gli incidenti e gli infortuni nell’industria. Tuttavia, ci sono diverse opinioni sulla sua efficacia e su come dovrebbe essere implementata.
Secondo alcuni, la BBS ha dimostrato di essere efficace nel ridurre i tassi di incidenti, ma non ha avuto lo stesso successo nella riduzione degli infortuni gravi. Inoltre, ci sono stati casi in cui l’implementazione della BBS non ha portato a una maggiore coinvolgimento dei dipendenti a livello operativo e non è stata in grado di essere mantenuta nel tempo. A causa di questi problemi, alcune organizzazioni hanno deciso di abbandonare la BBS o di riprogettarla.
Un altro approccio alla sicurezza che viene spesso menzionato in relazione alla BBS è l’Human and Organizational Performance (HOP). Nonostante sia stato sostenuto che l’HOP può aiutare a migliorare la sicurezza, mancano studi sulla sua effettiva efficacia.
Prova il Corso Gratuito! Clicca il bottone qui sotto e compila il form per riceverlo.
Per capire se la BBS è adeguata per un’organizzazione, è importante considerare come è stata implementata e se i suoi obiettivi sono stati raggiunti. In alcuni casi, la BBS può essere migliorata attraverso una revisione o una rivisitazione delle sue strategie. In altri casi, potrebbe essere necessario considerare altre opzioni per il miglioramento della sicurezza.
Uno dei problemi principali con la BBS è che i dirigenti spesso non comprendono appieno come influiscono sulla sicurezza. La parola “comportamento” può essere fuorviante, poiché viene spesso interpretata come un focus sui comportamenti individuali dei dipendenti piuttosto che su come le decisioni dei dirigenti e le pratiche aziendali possano influire sulla sicurezza.
Inoltre, i dirigenti spesso non comprendono appieno come influiscono sulla sicurezza. La parola “comportamento” può essere fuorviante, poiché viene spesso interpretata come un focus sui comportamenti individuali dei dipendenti piuttosto che su come le decisioni dei dirigenti e le pratiche aziendali possano influire sulla sicurezza. Inoltre, la BBS spesso si concentra sulla correzione dei comportamenti errati dei dipendenti, piuttosto che sulla creazione di un ambiente di lavoro sicuro e sulla prevenzione degli incidenti.
Per garantire un ambiente di lavoro sicuro, è importante che l’organizzazione adotti una cultura della sicurezza che sia sostenuta dall’alto, in cui la sicurezza sia vista come un valore fondamentale. Inoltre, la sicurezza dovrebbe essere integrata nella pianificazione strategica dell’organizzazione e dovrebbe essere considerata come una priorità nelle decisioni aziendali. Ciò significa che i dirigenti dovrebbero essere formati e addestrati sulla sicurezza e dovrebbero comprendere appieno come le loro decisioni possono influire sulla sicurezza dei dipendenti.
Conclusione
In sintesi, la sicurezza sul lavoro è un’importante questione che richiede l’attenzione di tutte le parti interessate, compresi i dirigenti, i dipendenti e le organizzazioni governative. La BBS può essere un utile strumento per migliorare la sicurezza sul lavoro, ma deve essere implementata in modo corretto e integrata con altre strategie di gestione della sicurezza. Inoltre, è importante che i dirigenti comprendano appieno come le loro decisioni e le pratiche aziendali possono influire sulla sicurezza dei dipendenti e si impegnino a creare una cultura aziendale della sicurezza.